Gestione delle scorte di sale e soluzioni saline

Automazione dei silos e gestione della salamoia: sicura, affidabile ed efficiente.

Con la gestione del magazzino di Mühlberger Engineering avete sotto controllo tutte le strutture di stoccaggio del sale e delle soluzioni saline, senza alcuno sforzo.

 

Dai silos integrati in modalità manuale alle comode automazioni della Topautomatik, da un semplice serbatoio di salamoia al Turbosol per lo stoccaggio completamente automatizzato: in ogni situazione, il nostro hardware e il nostro software vi assicurano di avere sempre una visione d'insieme delle vostre scorte. Il tutto dal vostro desktop in ufficio o dal vostro smartphone, grazie a Salzmanager Mobile.

 

Tutti i processi, come i rifornimenti e i prelievi di sale e salamoia, vengono registrati e sono visibili in tempo reale in Salzmanager.

 

Ogni utente viene identificato tramite un transponder attivo o un chip RFID: le sue azioni vengono così registrate.

 

I fornitori possono confermare la loro consegna tramite un codice QR sul silo.


alt

Attraverso l'unità operativa Silomat, l'utente può sbloccare il silo tramite un chip RFID e controllare il frangivento e il prelievo.

alt

I chip RFID sono utilizzati per l'identificazione degli utenti e come chiavi dei silos. Possono essere assegnati a persone, veicoli o persino a tratti stradali tramite la gestione delle chiavi in Salzmanager.

alt

Con il Trasponder Attivo (solo con Topautomatik), il silo può essere comodamente controllato dalla cabina del veicolo.

I gradi di automazione nei silos: tutte le fasi

Il sistema di automazione può essere integrato nei nuovi silos – durante la fase di progettazione – o installato in un secondo momento nei silos già esistenti. A seconda del tipo di silo, sono necessari piccoli interventi di conversione.

 

Di seguito sono illustrati i diversi gradi di automazione dei silos, con i relativi componenti:

Pesatura senza integrazione in Salzmanager

alt
  • Il contenuto del silo viene registrato tramite qualsiasi sistema di pesatura del silo.
  • Il contenuto del silo viene visualizzato localmente tramite un piccolo display e, facoltativamente, tramite un secondo display più grande.  
  • I livelli possono essere inseriti manualmente in Salzmanager.

Topautomatic – rifornimento senza lasciare la cabina di guida.

alt
  • Il veicolo viene rilevato.

  • Una telecamera all'uscita del silo e uno schermo aiutano a posizionarsi correttamente e a monitorare il prelievo.
  • Il prelievo può essere avviato tramite un transponder attivo e interrotto in caso di emergenza.

  • Tutto il resto lo fa Topautomatic: il processo viene completato e la quantità prelevata viene registrata in Salzmanager.

Pesatura completamente automatica

alt
  • Il riconoscimento del veicolo avviene tramite un transponder sulla centralina Silomat.
  • La capacità massima del veicolo viene visualizzata come quantità da prelevare. Questa può essere ridotta manualmente.
  • Premendo il pulsante di avvio, inizia il prelievo. Questo termina automaticamente dopo l'erogazione della quantità desiderata.
  • Il processo viene completato e la quantità prelevata viene registrata in Salzmanager.

Pesatura con sistema semiautomatico

alt
  • Il riconoscimento del veicolo avviene tramite un transponder sulla centralina Silomat.
  • Lo scivolo di scarico del sito viene sbloccato tramite un attuatore (ad esempio, una chiave magnetica) e può essere aperto manualmente. Inizia il riempimento del veicolo.
  • Il processo viene completato e la quantità prelevata viene registrata in Salzmanager.

Pesatura senza controllo del prelievo

alt
  • Il contenuto del silo viene registrato tramite qualsiasi sistema di pesatura del silo.
  • Il contenuto del silo viene visualizzato localmente tramite un piccolo display e, facoltativamente, tramite un secondo display più grande. 
  • Il Silomanager trasmette i livelli di riempimento a Salzmanager.

Pesatura senza integrazione in Salzmanager

alt
  • Il contenuto del silo viene registrato tramite qualsiasi sistema di pesatura del silo.
  • Il contenuto del silo viene visualizzato localmente tramite un piccolo display e, facoltativamente, tramite un secondo display più grande.  
  • I livelli possono essere inseriti manualmente in Salzmanager.

Topautomatic – rifornimento senza lasciare la cabina di guida.

alt
  • Il veicolo viene rilevato.

  • Una telecamera all'uscita del silo e uno schermo aiutano a posizionarsi correttamente e a monitorare il prelievo.
  • Il prelievo può essere avviato tramite un transponder attivo e interrotto in caso di emergenza.

  • Tutto il resto lo fa Topautomatic: il processo viene completato e la quantità prelevata viene registrata in Salzmanager.


Pesatura dei silo: i diversi sistemi

Gli estensimetri si sono dimostrati particolarmente efficaci per misurare la quantità di sale o soluzione salina all’interno dei silos. In alternativa, si possono utilizzare anche le celle di carico.

alt

ESTENSIMETRI (SISTEMA MÜHLBERGER)

l sistema di pesatura mediante estensimetri è affidabile, precisa ed economica. Può essere installato anche sui silos esistenti in un secondo momento, di solito anche senza dover svuotare il silo. [Precisione: +/- 2%]

alt

CELLE DI CARICO

Anche le celle di carico possono essere installate in un secondo momento, ma il silo deve essere svuotato. [Precisione: +/- 2%]


Foto di prodotto

alt
Impianto Topautomatik a Friburgo
alt
Scarico del silo con frangivento
alt
Unità di controllo Silomat ed estensimetro
alt
Un magazzino combinato: silos di sale e serbatorio di salamoia Turbosol
alt
Estensimetri ai piedi del silo
alt
Monitor per aiutare il posizionamento in Topautomatik
alt
Impianto Topautomatik a Friburgo
alt
Scarico del silo con frangivento